Stats Tweet

Sydenham, Thomas.

Medico inglese. Studente a Oxford e a Londra, dove fondò una scuola clinica basata sullo studio accurato e obiettivo della sintomatologia, è considerato il più insigne rappresentante della medicina inglese del XVII sec. In polemica con la sterile diatriba tra iatrofisici e iatrochimichi, si fece assertore di un ritorno della medicina all'osservazione clinica e all'esperienza, in accordo con i principi ippocratici. Tra le sue opere, la cui edizione completa (Opera universa medica) fu pubblicata a Londra nel 1685, ricordiamo il Tractatus de podagra et hydrope (1683), in cui S. descrisse precisamente ed esaustivamente il quadro clinico della gotta (Windford-Eagle 1624 - Londra 1689).